Modifiche

Jump to navigation Jump to search

Pater Noster (A)

3 342 byte aggiunti, 5 anni fa
== Testo e traduzioni ==
'''Testo greco'''
:''Πάτερ ἡμῶν ὁ ἐν τοῖς οὐρανοῖς''
:''ἁγιασθήτω τὸ ὄνομά σου·''
:''ἐλθέτω ἡ βασιλεία σου·''
:''γενηθήτω τὸ θέλημά σου,''
:''ὡς ἐν οὐρανῷ καὶ ἐπὶ τῆς γῆς·''
:''τὸν ἄρτον ἡμῶν τὸν ἐπιούσιον δὸς ἡμῖν σήμερον·''
:''καὶ ἄφες ἡμῖν τὰ ὀφειλήματα ἡμῶν,''
:''ὡς καὶ ἡμεῖς ἀφίεμεν τοῖς ὀφειλέταις ἡμῶν·''
:''καὶ μὴ εἰσενέγκῃς ἡμᾶς εἰς πειρασμόν,''
:''ἀλλὰ ῥῦσαι ἡμᾶς ἀπὸ τοῦ πονηροῦ.''
:''[Ὅτι σοῦ ἐστιν ἡ βασιλεία καὶ ἡ δύναμις καὶ ἡ δόξα εἰς τοὺς αἰῶνας·]''
:''ἀμήν.''
'''Traslitterazione:'''
 
:''Pater hēmōn, ho en tois ouranois''
:''hagiasthētō to onoma sou;''
:''elthetō hē basileia sou;''
:''genethetō to thelēma sou,''
:''hōs en ouranō, kai epi tēs gēs;''
:''ton arton hēmōn ton epiousion dos hēmin sēmeron;''
:''kai aphes hēmin ta opheilēmata hēmōn,''
:''hōs kai hēmeis aphiemen tois opheiletais hēmōn;''
:''kai mē eisenenkēs hēmas eis peirasmon,''
:''alla rhusai hēmas apo tou ponērou.''
:''[Hoti sou estin hē basileia, kai hē dynamis, kai hē doxa eis tous aiōnas;]''
:''Amēn.''
 
'''Traduzione [[lingua latina|latina]] ([[Vulgata]])'''
 
:''Pater noster, qui es in cœlis.''
:''Sanctificétur nomen tuum.''
:''Advéniat Regnum tuum. ''
:''Fiat volúntas tua, sicut in cœlo et in terra.''
:''Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie.''
:''Et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris.''
:''Et ne nos indúcas in tentatiónem;
:''sed líbera nos a malo.
:''Amen.''<ref>{{cita web | url = http://www.unavox.it/pagella.htm | titolo = Preghiere e verità di fede cattolica | sito = unavox.it | lingua = it,la | urlarchivio = https://archive.today/20010707060217/http://www.unavox.it/pagella.htm | dataarchivio = 7 luglio 2001 | urlmorto = no | accesso = 12 luglio 2019 }}</ref>
 
L'aggettivo ''supersubstantialem'' dell'originale traduzione della Vulgata è stato sostituito successivamente da ''cotidianum'', come nella versione qui riportata.
 
Da notare anche l'espressione ''ne nos inducas in tentationem'', che presenta una particolarità grammaticale tipica del latino post classico: l'imperativo negativo nel latino classico era espresso con la forma ''ne + congiuntivo perfetto'' ovvero ''ne nos induxeris in tentationem'', mentre la Vulgata usa il congiuntivo presente.
 
{|
|valign=top|
; '''Testo latinoTraduzione in lingua italiana e in uso nella liturgia cattolica''':Padre nostro, che sei nei cieli,:sia santificato il tuo nome,:venga il tuo regno,:sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.:Dacci oggi il nostro pane quotidiano,:e rimetti a noi i nostri debiti:come noi li rimettiamo ai nostri debitori,:e non ci indurre in tentazione,<ref>Nella versione della Bibbia della Conferenza Episcopale Italiana, 2008, ''et ne nos inducas in tentationem'' è tradotto con ''e non abbandonarci alla tentazione'Textus'; l'edizione del Messale Romano in lingua italiana attualmente in uso (1983) non recepisce questo cambiamento. [http://www.famigliacristiana.it/articolo/le-modifiche-al-padre-nostro-e-all-ave.aspx Da "Famiglia Cristiana"]<br /ref>:ma liberaci dal male.:Amen.
|valign=top|; '''Traduzione liturgica in lingua italiana'''''testo''<br />}
|}
== Spartiti musicali ==
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

Menu di navigazione