1 874 byte aggiunti,
4 anni fa [[Categoria:Introito]]
<!-- Donazione -->
<center>
{| style="margin: 1em 0 0; border: 1px solid gray; padding: 2px; background: #0c0f9e;"
| style="width: 50%; padding: 0 1em; background: #ffffff; vertical-align: top;" |
<!--colonna sinistra-->
<big><p style="text-align:center">[[Donazioni|<b>VUOI LASCIARE UNA PICCOLA DONAZIONE?</b>]]</p></big>
|}</center><!-- Fine Donazione -->
''Tratto da LaSacraMusica.blogspot.com''<ref>https://lasacramusica.blogspot.com/2014/11/ad-te-levavi-introito-gregoriano.html?q=ad+te+levavi</ref>
La prima domenica di Avvento prevede l'Introito '''Ad Te levavi''', tratto dal salmo 24(25) vv. 1-3a, mentre il versetto proviene sempre dal medesimo salmo, v. 4.
Si tratta di un brano piuttosto noto, anche perché apre ogni ''Graduale'', essendo il primo canto della prima domenica dell'anno liturgico. Scritto nel modo ottavo (perfetto), si compone di tre frasi, di cui in realtà la prima è formata da due semifrasi; si sottolineano i due vocaboli conclusivi della prima frase (''erubescam'') e della terza (''confundentur''), che sono avvicinati dall'affinità di significato e dalla medesima cadenza melodica.
== Testo e traduzioni ==
{|
|valign=top|
; '''Testo latino'''
''Textus''<br />
|valign=top|
; '''Traduzione in lingua italiana'''
''testo''<br />
|}
== Spartiti musicali ==
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:
[[File:xxx.png|600px]]
Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media:xxx.pdf]]
== Video ==
Versione tratta dal Graduale Romanum (1974), pag. 15, canale YouTube ''GradualeProject''.
<youtube>2U3Qsv3jThk</youtube>
== Codice sorgente GABC ==
<pre>
codice
</pre>
== Bibliografia ==
* La Sacra Musica, link https://lasacramusica.blogspot.com/
* GregoBase project, https://gregobase.selapa.net/
* ''Graduale Romanum'', Libreria Editrice Vaticana 1974, pagina 15.
== Note ==