Modifiche

Jump to navigation Jump to search

Si quaeris miracula (Responsorium)

1 027 byte aggiunti, 4 anni fa
Creata pagina con "Categoria:Varie ''Tratto da SantAntonio.org'' Questa preghiera di lode - o responsorio - in onore di Sant'Antonio fu composta da ''fra Giuliano da Spira''. Il responsorio..."
[[Categoria:Varie]]
''Tratto da SantAntonio.org''

Questa preghiera di lode - o responsorio - in onore di Sant'Antonio fu composta da ''fra Giuliano da Spira''. Il responsorio fa parte dell' ''Officium rhythmicum s. Antonii'', che risale al 1233, due anni dopo la morte del Santo.
E' cantato nella Basilica di Sant'Antonio a Padova e, ogni martedì, in molte chiese nel mondo intero.

== Testo e traduzioni ==
{|
|valign=top|
; '''Testo latino'''
''Textus''<br />

|valign=top|
; '''Traduzione liturgica in lingua italiana'''
''testo''<br />

|}
== Spartiti musicali ==
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

[[File:xxx.png|600px]]

Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media:xxx.pdf]]

== Video ==
Versione tratta dal Liber Usualis (1961), p. pp. 880-881, cantata dai monaci benedettini di ''Santo Domingo de Silos''.

<youtube>video</youtube>

== Codice sorgente GABC ==
<pre>
codice
</pre>

== Bibliografia ==
* Wikipedia.org, versione italiana, https://it.wikipedia.org

== Note ==

Menu di navigazione