Modifiche

Jump to navigation Jump to search

Laudate Dominum omnes gentes (Salmo 116 )

782 byte aggiunti, 5 anni fa
Creata pagina con "''Tratto da WikiPedia.org'' Il '''Laudate Dominum''' è l'usuale denominazione del ''Salmo 116'' (numerazione greca) o ''Salmo 117'' (numerazione ebraica), in latino, del qua..."
''Tratto da WikiPedia.org''

Il '''Laudate Dominum''' è l'usuale denominazione del ''Salmo 116'' (numerazione greca) o ''Salmo 117'' (numerazione ebraica), in latino, del quale ''Laudate Dominum'' sono appunto le prime parole. Come per gli altri Salmi, il "Laudate Dominum" si conclude con la dossologia trinitaria (''Gloria Patri et Filio'' eccetera) utilizzata nel rito romano<ref>Adrian Fortescue, "Doxology." The Catholic Encyclopedia. Vol. 5. New York: Robert Appleton Company, 1909. 6 Oct. 2009 http://www.newadvent.org/cathen/05150a.htm</ref>. Nell'ambito della chiesa cattolica, il Salmo viene solitamente cantato nell'occasione della benedizione del Santissimo Sacramento<ref>The Benedictines of Solesmes, ed. Liber Usualis, p.1853. New York: Desclee Company, 1961.</ref>.

Menu di navigazione