Apri il menu principale


Facies unctionis, conosciuto anche come Facies unctionis oleum è l' Introito della Messa Crismale. Il testo è tratto da Es 30, 25. 31, i versetti dal Salmo 109, 1-5. 7. La versione che riportiamo è tratta dal Graduale Romanum del 1961, rivisitata in base al Libretto della Celebrazione della Messa del Crisma di giovedì 21 aprile 2011[1].

Testo e traduzioni

Testo latino

Facies unctionis oleum et filiis Israel dices
hoc oleum unctionis sanctum erit mihi in generationes vestras.

Dixit Dominus Domino meo:
Sede a dextris meis.

Donec ponam inimicos tuos
scabellum pedum tuorum

Virgam potentiæ tuæ emittet Dominus ex Sion:
dominare in medio inimicorum tuorum.

Traduzione in lingua italiana[2]

Ne farai l’olio per l’unzione, e agli Israeliti dirai:
Questo sarà per me l’olio dell’unzione sacra, di generazione in generazione.

Oracolo del Signore al mio
signore: «Siedi alla mia destra».

Finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi

Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion:
domina in mezzo ai tuoi nemici!

Spartiti musicali

Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

600px

Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, Media:xxx.pdf

Video

Versione tratta dalla Messa Crismale di Papa Benedetto XVI del 21 aprile 2011, cantata nella Basilica di San Pietro in Vaticano.

Codice sorgente GABC

codice

Bibliografia

Note

Devi accedere per modificare questa pagina.

Accedi
Registrati