Apri il menu principale

Jesu dulcis memoria (Hymnus)

Versione del 6 apr 2020 alle 18:08 di Stefano Ferri (discussione | contributi) (Creata pagina con "Categoria:Inni '''Jesu dulcis memoria''', è un inno dell'Ufficio del giorno (almeno nella Liturgia delle Ore secondo il rito serafico) della ''Festa del Santo Nome di Ges...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Jesu dulcis memoria, è un inno dell'Ufficio del giorno (almeno nella Liturgia delle Ore secondo il rito serafico) della Festa del Santo Nome di Gesù, il cui testo pare risalire a San Bernardo di Chiaravalle. Questo canto spesso veniva proposto come canto di esposizione all'adorazione eucaristica.

Testo e traduzioni

Testo latino

Textus

Traduzione liturgica in lingua italiana

testo

Spartiti musicali

Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

600px

Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, Media:xxx.pdf

Video

Versione tratta dal Liber Usualis (1961), pag. 452, cantata dalla Schola Gregoriana Mediolanensis, Giovanni Vianini, Milano, Italia.

Codice sorgente GABC

codice

Bibliografia

Note

Devi accedere per modificare questa pagina.

Accedi
Registrati