Adoro te devote

Da Gregorianum.org.
Versione del 9 lug 2019 alle 01:27 di Stefano Ferri (discussione | contributi) (Creata pagina con "''Tratto da Wikipedia, l'enciclopedia libera.'' ''Adoro te devote''<ref>Adoro te devote, fonte: WikiPedia.org, https://it.wikipedia.org/wiki/Adoro_te_devote</ref> è uno dei...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Tratto da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Adoro te devote[1] è uno dei cinque inni eucaristici attribuiti a San Tommaso d'Aquino e scritti in occasione dell'introduzione della solennità del Corpus Domini nel 1264 su commissione di papa Urbano IV. L'attribuzione non è certa, poiché le sue prime testimonianze risalgono a non meno di cinquant'anni dalla morte del Dottore Angelico[1]. Affronta il tema teologico e mistico della inabitazione.

L'inno fu inserito nel Messale Romano del 1570, voluto da papa Pio V, ed è citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica (n. 1381). Viene utilizzato durante le adorazioni eucaristiche e nelle preghiere di ringraziamento al termine della S. Messa, allo spezzare del pane.

Testo e traduzioni

Inno latino del 1264

Adóro te devóte, látens Déitas,
Quæ sub his figúris, vere látitas:
Tibi se cor meum totum súbjicit,
Quia, te contémplans, totum déficit.

Visus, tactus, gustus, in te fállitur,
Sed audítu solo tuto créditur:
Credo quidquid díxit Dei Fílius;
Nil hoc verbo veritátis vérius.[2]

In cruce latébat sola Déitas,
At hic látet simul et humánitas:
Ambo támen crédens átque cónfitens,
Peto quod petívit latro pœnitens.

Plagas, sicut Thomas, non intúeor,
Deum támen meum te confíteor.
Fac me tibi sémper mágis crédere,
In te spem habére, te dilígere.

O memoriále mortis Dómini,
Panis vivus, vitam præstans hómini,
Præsta meæ menti de te vívere,
Et te illi semper dulce sápere.

Pie pellicáne, Jesu Dómine,
Me immúndum munda tuo sánguine,
Cujus una stilla salvum fácere,
Totum mundum quit ab ómni scélere.

Jesu, quem velátum nunc aspício,
Oro fíat illud, quod tam sítio:
Ut, te reveláta cernens fácie,
Visu sim beátus tuæ glóriæ. Amen.

Traduzione del Missale Romanum[3][4]

O Gesù ti adoro nell’ostia nascosto,
che, sotto queste specie, stai celato:
Solo in Te il mio cuore si abbandona
Perché contemplando Te, tutto è vano.

La vista, il tatto, il gusto non arriva a Te,
ma la tua parola resta salda in me:
credo a tutto ciò / che il Figlio di Dio ha detto:
nulla è più vero della tua parola di verità.

Hai nascosto in croce la Divinità,
ma sull’altare si cela anche la tua umanità:
uomo-Dio la fede ti rivela a me,
Cerco ciò che desiderò il ladro pentito.

Non vedo le piaghe come Tommaso,
tuttavia confesso che tu sei il mio Dio.
Fà che io possa credere sempre più a Te,
che abbia speranza in Te e che ti ami.

O memoriale della morte del Signore,
pane vivo che offri la vita all'uomo,
fa che la mia mente viva di Te,
e che ti gusti sempre dolcemente.

O pio pellicano Signore Gesù,
purifica me, peccatore, col tuo sangue,
che, con una sola goccia, può rendere salvo
tutto il mondo da ogni peccato.

O Gesù, che ora vedo,
prego che avvenga ciò che tanto desidero:
che, vedendoti col volto svelato,
sia beato della visione della tua gloria. Amen.

Traduzione adattata[5]

Adoro Te devotamente, oh Deità che Ti nascondi,
Che sotto queste apparenze Ti celi veramente:
A te tutto il mio cuore si abbandona,
Perché, contemplandoTi, tutto vien meno.

La vista, il tatto, il gusto, in Te si ingannano[6]
Ma solo con l'udito si crede con sicurezza:
Credo tutto ciò che disse il Figlio di Dio,
Nulla è più vero di questa parola di verità.

Sulla croce era nascosta la sola divinità,
Ma qui è celata anche l'umanità:
Eppure credendo e confessando entrambe,
Chiedo ciò che domandò il ladrone penitente.

Le piaghe, come Tommaso, non veggo,
Tuttavia confesso Te mio Dio.
Fammi credere sempre più in Te,
Che in Te io abbia speranza, che io Ti ami.

Oh memoriale della morte del Signore,
Pane vivo, che dai vita all'uomo,
Concedi al mio spirito di vivere di Te,
E di gustarTi in questo modo[7] sempre dolcemente.

Oh pio Pellicano, Signore Gesù,
Purifica me, immondo, col tuo sangue,
Del quale una sola goccia può[8] salvare
Il mondo intero da ogni peccato.

Oh Gesù, che velato ora ammiro,
Prego che avvenga ciò che tanto bramo,
Che, contemplandoTi col volto rivelato,
A tal visione io sia beato della tua gloria. Così sia.

Spartiti musicali

Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

Adoro-te-devote.png

Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, File:Adoro-te-devote.pdf

Codice sorgente GABC

name:Adoro te devote;
office-part:Hymnus;
mode:5;
book:The Liber Usualis, 1961, p. 1855 & Chants of the Church, 1956, p. 81;
transcriber:Andrew Hinkley;
%%
(cb3) AD(d)ó(f')ro(h) te(h') de(h)vó(hi)te,(h.) (,)
lá(g')tens(f) Dé(e')i(d)tas,(d.) (;)
Quae(d') sub(f) his(h') fi(h)gú(hi)ris(h.) (,)
ve(g')re(f) lá(e')ti(d)tas:(d.) (:)
Tí(h')bi(h) se(ij) cor(k) mé(kj)um(h) (,)
tó(i')tum(h) sú(g')bji(f)cit,(e.) (;)
Qui(f')a(h) te(g') con(f)tém(ed)plans,(e.) (,)
tó(f')tum(d) dé(e')fi(d)cit.(d.) (::)
2. Ví(d')sus,(f) tá(h')ctus,(h) gú(hi)stus(h.) (,) 
in(g') te(f) fál(e')li(d)tur,(d.) (;)
Sed(d') au(f)dí(h')tu(h) só(hi)lo(h.) (,) 
tú(g')to(f) cré(e')di(d)tur :(d.) (:)
Cré(h')do(h) quíd(ij)quid(k) dí(kj)xit(h.) (,) 
Dé(i')i(h) Fí(g')li(f)us :(e.) (;)
Nil(f') hoc(h) vér(g')bo(f) ve(ed)ri(e)tá(f')tis(d) vé(e')ri(d)us.(d.) (::)

3. In(d) Crú(f)ce(h) la(h)té(hi)bat(h.) (,) 
só(g)la(f) Dé(e)i(d)tas.(d.) (;)
At(d) hic(f) lá(h)tet(h) si(hi)mul(h.) (,) 
et(g) hu(f)má(e)ni(d)tas :(d.) (:) 
Am(h)bo(h) ta(ij)men(k) cré(kj)dens,(h.) (,) 
at(i)que(h) cón(g)fi(f)tens,(e.) (;)
Pé(f)to(h) quod(g) pe(f)tí(ed)vit(e.) (,) 
lá(f)tro(d) paé(e)ni(d)tens.(d.) (::)

4. Plá(d)gas,(f) si(h)cut(h) Thó(hi)mas,(h.) (,) 
non(g) in(f)tú(e)e(d)or,(d.) (;)
Dé(d)um(f) ta(h)men(h) mé(hi)um(h.) (,) 
te(g) con(f)fí(e)te(d)or :(d.) (:)
Fac(h) me(h) tí(ij)bi(k) sem(kj)per(h.) (,) 
ma(i)gis(h) cré(g)de(f)re,(e.) (;)
In(f) te(h) spem(g) ha(f)bé(ed)re,(e.) (,) 
te(f) di(d)lí(e)ge(d)re.(d.) (::)

5. O(d) me(f)mo(h)ri(h)á(hi)le(h.) (,) 
mór(g)tis(f) Dó(e)mi(d)ni,(d.) (;)
Pá(d)nis(f) vi(h)vus(h) ví(hi)tam(h.) (,) 
praé(g)stans(f) hó(e)mi(d)ni :(d.) (:)
Praé(h)sta(h) mé(ij)ae(k) mén(kj)ti(h.) (,) 
de(i) te(h) ví(g)ve(f)re,(e.) (;)
Et(f) te(h) íl(g)li(f) sem(ed)per(e.) (,) 
dúl(f)ce(d) sá(e)pe(d)re.(d.) (::)

6. Pí(d)e(f) pel(h)li(h)cá(hi)ne(h.) (,) 
Jé(g)su(f) Dó(e)mi(d)ne,(d.) (;)
Me(d) im(f)mún(h)dum(h) mún(hi)da(h.) (,) 
tú(g)o(f) Sán(e)gui(d)ne :(d.) (:)
Cú(h)jus(h) ú(ij)na(k) stíl(kj)la(h.) (,) 
sál(i)vum(h) fá(g)ce(f)re(e.) (;)
Tó(f)tum(h) mún(g)dum(f) quit(ed) ab(e)
óm(f)ni(d) scé(e)le(d)re.(d.) (::)

7. Jé(d)su,(f) quem(h) ve(h)lá(hi)tum(h.) (,) 
nunc(g) a(f)spí(e)ci(d)o,(d.) (;)
O(d)ro,(f) fí(h)at(h) íl(hi)lud,(h.) (,) 
quod(g) tam(f) sí(e)ti(d)o,(d.) (:)
Ut,(h) te(h) re(ij)ve(k)lá(kj)ta(h.) (,) 
cér(i)nens(h) fá(g)ci(f)e,(e.) (;)
Ví(f)su(h) sim(g) be(f)á(ed)tus(e.) (,) 
tú(f)ae(d) gló(e)ri(d)ae.(d.) (::)
A(ded)men.(cd..) (::)

Fonte: GregoBase project, https://gregobase.selapa.net/chant.php?id=3020

Bibliografia

Note

  1. Adoro te devote, fonte: WikiPedia.org, https://it.wikipedia.org/wiki/Adoro_te_devote
  2. Per ragioni metriche, che porterebbero a dover spezzare in due parti la parola veritátis (veri-tátis), l'ultimo verso della seconda strofa può trovarsi anche nella forma Nil hoc veritátis Verbo vérius. Fonte: Template:Cita web
  3. https://www.maranatha.it/MobileEdition/T15-MissaleRomanum1962/testi/05page.htm, Preghiere dei sacerdoti dar ecitarsi dopo la Messa, maranatha.it, 1962, https://archive.today/20131103031642/https://www.maranatha.it/MobileEdition/T15-MissaleRomanum1962/testi/05page.htm, 1º marzo 2019
  4. http://www.liturgia.maranatha.it/Eucaristia/a1/3text.htm, Rito della Comunione fuori dalla Messa e culto eucaristico, maranatha.it, 1962, https://archive.today/20060507015043/http://www.liturgia.maranatha.it/Eucaristia/a1/3text.htm, 1º marzo 2019
  5. https://docplayer.it/63782705-Dall-annuncio-di-gesu-cristo-alla-celebrazione-del-signore.html, Dala'anuncio di Gesù Cristo alla cleebrazione del Signore, docplayer.it, https://archive.today/20190301142947/https://docplayer.it/63782705-Dall-annuncio-di-gesu-cristo-alla-celebrazione-del-signore.html, 1º marzo 2019
  6. Per una corretta interpretazione teologica di questo verso si veda l'omelia del teologo padre Raniero Cantalamessa, pronunciata alla presenza di papa Giovanni Paolo II nella cappella Redemptoris Mater in Vaticano la seconda settimana di Avvento il 10 dicembre 2004: «Non è che i sensi della vista, del tatto e del gusto, per se stessi, si ingannino circa le specie eucaristiche, ma siamo noi che possiamo ingannarci nell’interpretare quello che essi ci dicono, se non crediamo. Non si ingannano perché l’oggetto proprio dei sensi sono le apparenze - ciò che si vede, si tocca e si gusta - e le apparenze sono realmente quelle del pane e del vino, mentre l'intelletto (e nei rari casi della miatica, anche i sensi) colgono che la specie del pane e del vino è anche Cristo, la vera sostanza del Corpo e del Sangue di Gesù Cristo risorto dalla morte di croce. Scrive san Tommaso: Template:Citazione Fonte: Template:Cita web
  7. Illi è un avverbio traducibile con "in quel luogo, colà", e dunque in senso figurativo "nella specie del pane".
  8. Quit (da queo, cioè potere, essere in grado di) è nel verso successivo.