Differenze tra le versioni di "O salutaris Hostia I"

Da Gregorianum.org.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "Categoria:Inni ''Tratto da WikiPedia.org'' '''O salutaris Hostia''' è un celebre inno liturgico ed eucaristico cattolico, composto da ''San Tommaso d'Aquino'' per l'Uffi...")
 
Riga 42: Riga 42:
 
* Wikipedia.org, versione italiana, https://it.wikipedia.org
 
* Wikipedia.org, versione italiana, https://it.wikipedia.org
 
* GregoBase project, https://gregobase.selapa.net/
 
* GregoBase project, https://gregobase.selapa.net/
* ''Cantus selecti'', Solesmes 1957, pagina 1.
+
* ''Cantus selecti'', Solesmes 1957, pagina 1*.
  
 
== Note ==
 
== Note ==

Versione delle 23:51, 27 mar 2020

Tratto da WikiPedia.org

O salutaris Hostia è un celebre inno liturgico ed eucaristico cattolico, composto da San Tommaso d'Aquino per l'Ufficio, più precisamente per le Lodi Mattutine della festa del Corpus Domini.

L'inno è ricavato dalle ultime due strofe dell'inno Verbum supernum prodiens, scritto dallo stesso santo per il medesimo ufficio di questa festa.[1]

Queste ultime due strofe vengono usate per la benedizione eucaristica e anche se quest'uso ha vasta diffusione non è prescritto dalle rubriche. Quindi può essere sostituito da un altro inno eucaristico conveniente (ad esempio dal Pange lingua (Tantum ergo)). Un altro utilizzo è in forma di mottetto alla Messa solenne, cantato subito dopo l'Offertorio.

Pierre de la Rue addirittura sostituì il Benedictus con quest'inno in alcune sue Messe. Compare anche nella Messa a 3 voci in do minore "Aux Orphéonistes" di Charles Gounod e nella Petite messe solennelle di Gioacchino Rossini, ma in entrambi i casi dopo il Benedictus.

Sulla melodia gregoriana di O salutaris Hostia si canta anche l'inno polacco Gaude Mater Polonia.

Testo e traduzioni

Testo latino

Textus

Traduzione liturgica in lingua italiana

testo

Spartiti musicali

Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

600px

Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, Media:xxx.pdf

Video

Versione tratta dal libro Cantus selecti, Solesmes, 1957, p. 1*, canale YouTube Cantuale.

Codice sorgente GABC

codice

Bibliografia

Note

  1. È stato mantenuto anche dopo la riforma liturgica nella Liturgia delle Ore, come facoltativo e alternativo ad un inno in lingua volgare.