Differenze tra le versioni di "Pagina principale"

Da Gregorianum.org.
Jump to navigation Jump to search
Riga 24: Riga 24:
 
* [[Salve Regina (tono simplex)]]
 
* [[Salve Regina (tono simplex)]]
 
* [[Sub tuum praesidium]]<ref name="liberusualis"></ref>
 
* [[Sub tuum praesidium]]<ref name="liberusualis"></ref>
 +
=== Antifone ad Introito ===
 +
* [[Requiem aeternam (Antiphona I ad introitum)]]<ref name="gradualeromanum75">''Graduale Romanum'' (1975), Libreria Editrice Vaticana.</ref>
  
 
=== Inni ===
 
=== Inni ===
Riga 70: Riga 72:
 
* [[Pange lingua (Tantum ergo)]]
 
* [[Pange lingua (Tantum ergo)]]
 
* [[Regina Caeli (Tono Simplex)]]
 
* [[Regina Caeli (Tono Simplex)]]
 +
* [[Requiem aeternam (Antiphona I ad introitum)]]<ref name="gradualeromanum75"></ref>
 
* [[Salve Regina (tono simplex)]]
 
* [[Salve Regina (tono simplex)]]
 
* [[Stabat Mater]]
 
* [[Stabat Mater]]

Versione delle 15:24, 2 ago 2019

Old-music-book-1246101.jpg

Benvenuti su Gregorianum.org, il sito del canto gregoriano.

Su questo sito internet, potete trovare i canti gregoriani più famosi ed utilizzati nella Liturgia Cattolica Romana.

Ogni canto è corredato di testo in latino, traduzione in italiano e spartiti in notazione quadrata.

Qualche informazione su Gregorianum.org:

Siti Utili:


Canti

Antifone

Antifone ad Introito

Inni

Salmi

Sequenze

Offertorio

Varie

Messe

Indice alfabetico

Note

  1. Salta a: 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 1,6 1,7 Liber Usualis, Solesmes, 1961.
  2. Salta a: 2,0 2,1 Graduale Romanum (1975), Libreria Editrice Vaticana.
  3. Salta a: 3,0 3,1 Graduale O.P. (Suarez), Dominican, 1950