Differenze tra le versioni di "Ave Roche sanctissime"
Riga 42: | Riga 42: | ||
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4: | Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4: | ||
− | [[File: | + | [[File:Ave-Roche-sanctissime-responsorium.png|600px]] |
− | Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media: | + | Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media:Ave-Roche-sanctissime-responsorium.pdf]] |
== Video == | == Video == |
Versione delle 23:09, 10 mag 2020
Il canto Ave Roche sanctissime è un Responsorium in onore di San Rocco di Montpellier. Dalle informazioni riportate nella raccolta Cantuale Romano-Seraphicum, edizioni Desclée & Socii 1951, si tratta di una Antifona in onore di San Rocco contro la peste " Mone eam edidit in Hymni latini medii aevi, III, Friburgi Brisg. 1855, 493, n. 1142 ex Codice «Livre d'heures»"[1], del XV secolo. La melodia è un adattamento dell'Antifona O Stupor.
La versione riportata è quella della raccolta Cantuale Romano-Seraphicum, edizioni Desclée & Socii del 1951, a pag. 214.
Indice
Testo e traduzioni
Ave, Roche sanctissime, |
Ave, Rocco santissimo, |
Spartiti musicali
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:
Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, Media:Ave-Roche-sanctissime-responsorium.pdf
Video
Versione tratta dal Graduale Romano-Seraphicum (1951), pag. 214, cantato da Padre Matteo Ferraldeschi O.F.M., canale YouTube Psallite Deo sapienter.
Codice sorgente GABC
name:Ave Roche sanctissime; office-part:Responsorium; mode:6; book:Cantuale Romano-Seraphicum, 1951, p. 214; transcriber:Stefano Ferri; %% (c2) A-(fghv)VE,(f') Ro(g)che(f) san(gh)ctìs-(ih)si(g)me,(h.) *(,) Nò-(hij'v)bi-(h)li(f') na-(g)tus(fe) sàn(f!gh)gui-(gf)ne,(f.) (;) Cru-(h)cis(j') si(j)gnà-(k')tus(j) sché-(kv_JI')ma-(h)te(g_') (,) Si-(h)nì(h')stro(f) tu-(g')o(f) là-(fv_ED')te-(f)re.(f.) (:) Ro(f)che,(jj) (,) pér-(j')e(k)gre(iv_HG') pro-(h)féc(hj)tus,(jj) (,) Pe(j')stì-(j!k'lvj')fe-(i)rae(ih) mor-(gf)tis(gh) ic(h.)tus(h.) (;) Cu-(d')ra-(d)vì(dh)sti(h') mi-(h)rì-(i')fi-(h)ce,(g_') (,) Tan(h)gén-(hi!jij)do(f') sa-(h)lu-(j)tì-(k')fe-(j)re.(j.) (:) Va-(mvmvLK)le,(j') Ro(k)che(i') an(j)gé-(j)li-(iv_HG)ce,(h.) (,) Vo-(j)cis(k') ci-(l)tà-(ml)tus(kj) flà(i')mi-(j)ne,(iv_HG.) (;) Ob(f')ti-(g)nu-(gh)ì(f')sti(f) de-(i')ì-(i)fi-(hg!hj)ce(h_g) (,) A(h) cun-(hki!jkjjh)ctis(ff) pes(g)tem(fe) pél(d')le-(f)re.(f.) (::)
Bibliografia
- Cantuale Romano-Seraphicum, edizioni Desclée & Socii, 1951, a pag. 214
Note
- ↑ Cantuale Romano-Seraphicum, edizioni Desclée & Socii 1951, pag. 374.